Come organizzare un battesimo? Oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda cercando di semplificare il più possibile le varie fasi necessarie per la preparazione.
Il battesimo è sicuramente un momento pieno di significato e particolarmente importante per il bambino e per tutti i cari radunati attorno a lui. Generalmente, nel periodo che va dai due mesi a un anno di vita, i genitori del bambino decidono quando organizzare e celebrare quest’occasione. Per organizzare un battesimo nel migliore dei modi bisogna avere le idee chiare su cosa si deve fare e sul tipo di cerimonia che si desidera allestire.
Come organizzare un battesimo: i documenti necessari
Prima di addentrarci nei dettagli organizzativi, è bene capire quali sono i documenti necessari che sono solamente tre:
- La domanda di richiesta del battesimo, ovvero un documento in cui inserire i dati anagrafici del bambino che si può tranquillamente trovare nell’ufficio parrocchiale della Chiesa dove si decide di battezzare il bambino
- Il certificato di nascita del bambino
- L’attestato di idoneità per il padrino e la madrina. Il documento in questione serve per assicurarsi che il padrino o la madrina scelta abbiano ricevuto il sacramento della Cresima, fondamentale per ricoprire un ruolo simile
Come organizzare un battesimo: le varie fasi
La prima cosa da decidere in queste occasioni è sicuramente il periodo. Normalmente, visto che i bambini sono molto piccoli e il rischio di ammalarsi è alto, si tende a preferire la primavera o l’estate. Ciò semplifica notevolmente anche l’operazione di scelta della location perché si può pensare a una festa all’aperto con una maggiore scelta per quanto riguarda gli allestimenti e il tema.
Un’altra scelta fondamentale è quella del padrino e della madrina. In questo caso non è obbligatorio che i due siano una coppia, ma non devono essere divorziati o conviventi e devono necessariamente aver fatto la cresima.
Successivamente ci si dovrà recare in Chiesa e sostenere il colloquio con il parroco che penserà al battesimo e occorrerà frequentare il corso preparatorio al battesimo.
Si può quindi pensare agli invitati e scegliere, in base a chi e quante persone decideranno di festeggiare insieme a voi, la location più adatta.
Qual è l’abito migliore? Per i genitori si consigliano abiti eleganti, evitando il nero. Il bambino dovrà essere vestito esclusivamente di bianco in quanto è simbolo di purezza. Bisogna poi ricordarsi del fazzoletto bianco per asciugare la testa del bimbo dopo il rito del battesimo.
Come organizzare un battesimo: la location
Per quanto riguarda la location la scelta non è sempre facile. Trovarne una a Roma che sia non solo bella, ma anche capace di lasciare tutti a bocca aperta, è fondamentale, anche per le famiglie che non amino lo sfarzo.
Preferite un classico ristorante in hotel, una lussuosa dimora storica o un agriturismo immerso nel verde della provincia? La nostra agenzia sarà lieta di aiutavi a realizzare un evento unico, pensando ai maggiori aspetti organizzativi e sollevandoti dall’incarico di dover cercare senza sosta una struttura adatta.
Tutto deve essere organizzato nei minimi dettagli per dare la possibilità ai partecipanti di trascorrere una piacevole esperienza.
In questa sessione troverete le location più esclusive dove organizzare il battesimo del tuo cucciolo, contattateci o compilate l’apposito form per informazioni e preventivi.
Una volta individuata la location potete pensare agli inviti e alle bomboniere. Sbizzarritevi e seguite i vostri gusti. Non potrete sbagliare!
Come organizzare un battesimo.