Come organizzare una festa di 18 anni senza stressarsi
Amici avere figli adolescenti è un caos lo sappiamo bene ma quando arriva il momento di come organizzare una festa di 18 anni lo stress arriva alle stelle. Per aiutarvi in questo arduo compito abbiamo scritto questa guida per la vostra sopravvivenza.
Entrare a pieno titolo nell’età adulta è un momento importante, che va ricordato e festeggiato opportunamente, perché capita una sola volta nella vita.
Ma come dar vita a un evento memorabile, come realizzare un diciottesimo degno di esser ricordato?
Come organizzare una festa di 18 anni primi step
La prima cosa da decidere è se festeggiare il compleanno in un’unica occasione, con parenti e amici insieme, oppure creare due eventi separati, una festa con i parenti e un’altra con gli amici.
Preparatevi quasi sicuramente i ragazzi vorranno due eventi separati. Se ci pensate bene forse è anche meglio così; i parenti potrebbero essere persone adulte e tranquille mentre gli amici sono senza dubbio più vivaci.
Come organizzare una festa di 18 anni la location
In che periodo dell’anno è nato ill festeggiato? Ma non solo, qual’è il budget? Se il budget è minimo, non ti scoraggiare, ma sii creativo/a: pensa che puoi organizzare una bellissima festa anche a casa tua (se è abbastanza grande), oppure in quella casa di campagna dove andate solo d’estate.
Per chi è nato in un mese compreso tra la primavera e l’estate consigliamo sempre di prediligere spazi aperti, che danno la possibilità di invitare più persone alla festa e di sbizzarrirsi con gli addobbi, i quali possono essere incentrati anche su temi che richiamano la natura stessa.
Un’alternativa per chi invece è nato in un mese autunnale o invernale può essere quella di organizzare la festa di compleanno per i 18 anni di età in casa, specialmente è si ha una sala hobby o uno spazio abbastanza grande per ospitare un certo numero di persone.
In caso contrario si potrà optare per l’affitto di un locale o di una sala per feste al chiuso.
Come organizzare una festa di 18 anni festa a tema?
Se la scelta ricade su una festa a tema allora bisognerà:
- allestire la sala del party;
- identificare un eventuale dress code per gli invitati.
Alcuni dei temi più gettonati di sempre sono quelli che richiamano film d’epoca, come possono essere “C’era una volta in America” o “Greese”, o stili musicali retrò con gli elementi caratterizzanti band o gruppi specifici.
Altri esempi di temi possono essere invece connessi a modelli e stereotipi in voga nei decenni passati (anni ’60; anni ’80; anni ’00).
In alternativa, per uno stile più semplice ma elegante, si può semplicemente decidere di abbinare un colore alla festa, rendendolo l’elemento caratterizzante del party.
Come organizzare una festa di 18 anni location
I giovani si sa vogliono ballare, vogliono tirare tardi, sentirsi liberi divertendosi. Qui per accontentarli la scelta della location è fondamentale:
Locale per feste private, dotate di una o più sale, così da poter separare l’ambiente food & beverage da quello della discoteca, oppure ancora così da poter dividere gli adulti dai ragazzi
Sala per feste, per avere un ambiente unico così da mantenere sempre viva la festa durante tutta la serata
Villa in affitto per feste private, con tanto di giardino e piscina per creare un’atmosfera unica e speciale
Locale con piscina, perfetti per festeggiare i 18 anni da maggio a settembre
Ovviamente bisognerà pensare al dj e alla musica che sono elementi fondamentali per la buona riuscita dell’evento.
Come organizzare una festa di 18 anni gli inviti
Fino a qualche tempo fa gli inviti erano rigorosamente su carta, una versione più semplice delle partecipazione.
Ma i diciottenni di oggi sono sempre connessi, sempre online, quindi si può pensare anche di sfruttare la tecnologia.
Non è per forza necessario creare una grafica apposta per la festa ma comunque aiuta: create un invito digitale (fate vi aiutare dal vostro amico bravo con Photoshop se voi non siete capaci) e mandatelo tramite whatsapp o via mail.
Se volete, potete creare anche un evento privato su Facebook, invitando così tutti quelli che vi interessano: lì li potrete anche aggiornare su eventuali cambiamenti che riguardano la festa o dare indicazioni per il dress code, se decidete di dare uno stile al vostro party.
Seguici sui social