Il weekend dal 6 all’8 a gennaio sarà il primo fine settimana dell’anno, ma purtroppo sarà anche l’ultimo di queste festività. Per salutare le festività natalizie vediamo quali eventi sono stati organizzati per l’Epifania a Roma.
Epifania a Roma: tutti gli eventi
La Befana a Piazza Navona
Uno degli eventi più attesi per l’Epifania nella Capitale è quello che si terrà a Piazza Navona.
L’inizio dell’evento è previsto per il 6 gennaio alle 10, ora in cui un vigile del fuoco travestito da befana si lancerà con tutta la scopa dalla cima del campanile della chiesa di Sant’Agnese in Agone per atterrare in mezzo ai bambini ansiosi di ricevere i dolciumi.
Nel 2020 e 2021 la celebrazione non è stata possibile a causa delle restrizioni per il Covid 19. Ma quest’anno, il comune di Roma si è già attrezzato con l’acquisto di una grande quantità di caramelle da donare ai bambini, sono infatti previste circa 30mila persone, anche per l’alta affluenza di turisti registrata.
Le sorprese non finiscono qui perché a Piazza Navona ospiterà anche i campioni della Roma, che distribuiranno dolci, caramelle e giochi a tutti i bambini. A fare da cornice a questo splendido evento ci saranno le classiche bancarelle, per salutare al meglio queste festività.
Caccia al Tesoro al Museo delle Carrozze d’Epoca
Il Museo delle Carrozze d’Epoca, per il 6 gennaio ha organizzato un evento molto divertente per i bambini.
Si tratta di una caccia al tesoro alla quale parteciperanno i bimbi. Dovranno cercare i dolci nascosti tra le carrozze e le slitte per riempire le calze e alla fine è prevista l’entrata in scena della Befana.
Per i più grandi nel frattempo è disponibile una visita guidata all’interno del museo.
Un bell’evento per passare l’Epifania a Roma in famiglia!
Il costo del biglietto è di 8 euro per adulti e bambini, mentre sotto i 4 anni è gratuito.
Corteo con i Re Magi in Via della Conciliazione
Per l’Epifania a Roma, il 6 gennaio lungo via della Conciliazione verso San Pietro sfileranno dei figuranti in costume, a cavallo, con banda musicale al seguito. Una sfilata per far riscoprire la tradizione e la cultura di questa importante ricorrenza, in un clima colorato e felice, adatto a grandi e piccoli.
Dopo l’Angelus del Papa arriveranno a porgere i propri doni.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Articolo in aggiornamento
Non perdere gli altri Eventi
Seguici su Facebook