La tesi è pronta, il vestito e la corona anche. Cosa manca? Organizzare una festa di laurea per rendere questo giorno ancora più indimenticabile!
Una festa di laurea non può essere preparata in pochi giorni. Ci vogliono infatti pazienza e tempo, che in questi casi non abbiamo. Le notti insonni per scrivere la tesi, i dubbi e le pagine che sembrano non riempirsi mai, non ci permettono di approcciare l’organizzazione di un evento così importante nel migliore dei modi. Ma non temete! Se seguirete i nostri consigli riuscirete a organizzare una festa di laurea da sogno senza stressarvi troppo.
Organizzare una festa di laurea: aspetti principali
Per organizzare una festa di laurea nel migliore dei modi bisogna concentrarsi su alcuni punti fondamentali:
- Gli invitati
- La location
- Il menù
- Le bomboniere
- La torta di laurea
- Le fotografie
- La musica
Vediamoli meglio.
Gli invitati
Un traguardo così importante è certamente merito tuo, ma non dimenticate tutte le persone che vi sono state vicine in questi anni fatti di studio e notti in bianco. I membri della vostra famiglia così come i vostri amici, infatti, non potranno mancare in questa serata speciale. Dovete però decidere se organizzare una sola festa in cui includere famiglia e amici oppure se festeggiare in due momenti diversi. Questo avrà conseguenze sulla scelta della location.
Se gli invitati non sono molti potrete optare per un’unica serata magica.
Se avete spazio potete anche pensare di organizzare la festa di laurea a casa vostra. Dovete però prendere in considerazione il fatto che sarà molto stressante pensare a tutto. In questi casi è meglio infatti affidarsi a location specializzate, così da avere meno preoccupazioni.
La location
Una volta che avete deciso se festeggiare in un’unica serata oppure in due momenti diversi, dovrete pensare alla location. Noi di Eventi e feste Roma ti aiutiamo a scegliere tra le migliori location della capitale in base a tutti i servizi che offrono.
Potrete scegliere tra diverse proposte: ristorante, ville, discoteca, parchi divertimento, hotel e molto altro. Troverai idee originali e uniche per festeggiare un traguardo così importante.
Quando sceglierete la vostra location dovete però tenere conto del periodo in cui vi laureate. Laurearsi d’estate comporta ha maggiori vantaggi a livello di location perché potrete puntare anche su un’ambientazione all’aperto.
Inoltre potete scegliere se festeggiare lo stesso giorno della discussione della tesi oppure il giorno (o l’weekend) dopo. Noi vi consigliamo di optare per la seconda opzione. Il giorno della proclamazione sarete infatti presi da tantissimi pensieri e la discussione, seppur un momento di grande soddisfazione, vi toglierà molte energie.
Organizzare una festa di laurea: il menù
Arrivati a questo punto potete occuparvi della scelta del menù. Non esistono delle regole per creare il menù perfetto. Seguite le vostre preferenze e fatevi consigliare dallo chef della location in cui si terrà la festa.
Cercate però di fare attenzione alle abitudini dei vostri invitati. Se infatti avete un membro della vostra famiglia ma anche un amico vegano, vegetariano oppure con qualche intolleranza/allergia, pensate ad eventuali alternative. Sarete gli assoluti protagonisti del giorno, ma affinché una festa possa dirsi riuscita, gli invitati si dovranno sentire a proprio agio.
Anche pensare a questi particolari è un aspetto da tenere a mente per organizzare una festa di laurea indimenticabile.
Le bomboniere e la torta di laurea
Partiamo subito da una considerazione: le bomboniere non sono un obbligo. C’è chi le considera un elemento indispensabile per lasciare un ricordo e un ringraziamento a chi è venuto alla nostra festa. Altri invece pensano sia solamente uno spreco di soldi.
In ogni caso, sarebbe sempre cortese ringraziare i nostri invitati con qualcosa di fisico. Può essere la bomboniera ma anche un semplice sacchetto in cui inserire un oggetto simbolico.
Per quanto riguarda la torta di laurea, vi consigliamo di ordinarla una quindicina di giorni prima. Sarete così sicuri che sia pronta per la vostra festa. Le forme e i colori tra cui potete scegliere sono infiniti. Vi consigliamo di mantenere il tema della laurea e decoratela con qualche oggetto che la ricordi. Ad esempio la pergamena o il cappello.
Le fotografie e la musica
Per organizzare una festa di laurea, la scelta del fotografo è fondamentale. Affidatevi a un fotografo professionista per essere sicuro di avere delle fotografie ben fatte.
L’intrattenimento musicale è un altro aspetto da considerare. Potete usare semplicemente il vostro telefono con una playlist dedicata oppure potete chiamare un DJ. Un’altra possibilità è quella di ingaggiare un gruppo musicale.
Seguendo i consigli che vi abbiamo dato, riuscirete ad organizzare una festa di laurea da sogno!
Seguici sui nostri social