La pasqua 2022 è sempre più vicina. Dal primo aprile molte restrizioni anti-Covid sono state abolite e si potrà festeggiare più liberamente.
Vediamo insieme che cosa fare e quali sono le location perfette per una Pasqua indimenticabile.
Pasqua 2022: quando
La Pasqua è una festa cristiana in cui si festeggia la resurrezione di Cristo avvenuta tre giorni dopo la sua crocefissione. La sua particolarità è che non si tiene mai nella stessa data.
Quest’anno Pasqua 2022 sarà domenica 17 aprile mentre il 18 aprile si festeggerà Pasquetta, ovvero il Lunedì dell’Angelo.
Una festa all’insegna di una maggiore libertà e un ritorno alla normalità tanto desiderata. Nel 2020 questa ricorrenza è infatti capitata nel pieno del lockdown, impedendoci di ritrovarci con le nostre famiglie.
Nel 2021 invece, l’Italia era in zona rossa. Si è potuto celebrare solo con un numero ristretto di parenti.
Pasqua 2022 si preannuncia una festa in cui ci si potrà rivedere liberamente e si potranno anche pianificare viaggi fuori porta senza troppe limitazioni.
Clicca qui per sapere cosa cambia dal 1 aprile in materia di norme anti-Covid.
Come si calcola la Pasqua
A differenza di festività come il Natale che ha una data fissa, la Pasqua cade sempre in un giorno diverso. In tempi meno recenti esisteva un metodo semplicissimo: ai fedeli Cristiani infatti bastava recarsi alla messa del 6 gennaio e lì il sacerdote rivelava la data in cui si sarebbe tenuta.
Oggi gli strumenti per sapere quando cade questa festività sono moltissimi.
La data viene calcolata in base al calendario lunare. Si deve infatti prendere la prima domenica successiva al primo plenilunio di primavera. Questo fa sì che la Pasqua sia sempre di domenica e in una data compresa tra il 22 marzo e il 25 aprile.
Ogni arco temporale in cui può ricadere ha una dicitura diversa:
- Se tra il 22 marzo e il 2 aprile si dice che la Pasqua “cade bassa”
- Se tra il 3 aprile e il 13 aprile si dice che la Pasqua “cade media”
- Se tra il 14 aprile e il 25 aprile si dice che la Pasqua “cade alta”
Cosa si può fare a Pasqua
Come avrete visto, Pasqua 2022 non vedrà più alcuna limitazione se non per l’obbligo di indossare la mascherina negli spazi interni e il Green Pass in alcune situazioni.
Questo significa che si potranno fare tutte le attività del periodo pre Covid.
Per Pasqua 2022 potete optare per una giornata a casa dove accogliere tutta la vostra famiglia.
Oppure potrete pensare a una breve gita fuori porta o a un intero fine settimana in un’altra città.
Se decidete di rimanere in città le cose da fare sono moltissime.
Un appuntamento fisso è certamente la Via Crucis. Nella serata del Venerdì Santo infatti il Papa in processione attraversa gli scenari più suggestivi della Capitale, dal Colosseo fino al Tempio di Venere.
Domenica 17 aprile invece è immancabile l’appuntamento con la messa solenne in piazza San Pietro.
Per quanto riguarda Pasquetta, la tradizione vuole che si passi questa giornata in famiglia, magari organizzando un pic nic, una grigliata oppure una gita fuori porta.
Generalmente a Roma il Lunedì dell’Angelo vede l’apertura straordinaria dei musei.
Dove andare a Pasqua
Come abbiamo visto, le soluzioni per trascorrere una Pasqua 2002 serena sono molte.
Un’attività ideale per tutta la famiglia è sicuramente la visita ai parchi e alle aree verdi della città eterna. Ad esempio potrete visitare Villa Borghese, il Giardino degli Aranci oppure Villa Torlonia.
Villa D’Este a Tivoli invece è la soluzione ideale per le gite fuori porta nel giorno di Pasquetta.
Inoltre, su eventi e feste Roma puoi trovare le migliori opzioni in termini di ristoranti, agriturismi, centri benessere, ville, discoteche e molto altro tra cui poter scegliere per festeggiare Pasqua 2022 in un modo unico.
Seguici sui social