Social Media Marketing
web e aziende per trovare nuovi clienti e connettersi con quelli abituali, fidelizzandoli.
I nostri social marketer creano e gestiscono: pagine Facebook aziendali, profili Instagram business,
account Twitter, Profili Linkedin, account Tik Tok, Pinterest e altri principali social network.
Per fare tutto ciò con successo i membri del team della nostra web agency sono in grado di stabilire
obiettivi chiari e strategie definite e testate e approfondite conoscenze dei singoli social network . Il
nostro lavoro è volto a aumentare la notorietà di brand, accrescere i fatturati aziendali e fidelizzare
la clientela già acquisita.
Il social media marketing (chiamato anche social marketing o social network marketing) richiede
tempo, risorse umane e in termini di budget ed è una parte del web marketing applicato ai principali
social network.
La nostra web agency genera interazioni e condivisioni volte ad aumentare la visibilità di: Brand,
prodotti e professionisti.
Come funziona il social media marketing?
Oggi i social network sono vere e proprie piazze virtuali, importanti punti di aggregazione dove
milioni di utenti condividono interessi ma soprattutto valori espressi da brand e aziende, per questo
motivo essere presenti sui social network e farlo in maniera corretta, oggi è indispensabile.
Se gestito correttamente il social media marketing può produrre loyalty in quanto con like,
condivisioni e commenti gli utenti dei social network creano un fortissimo passaparola inerente al
prodotto, al brand o al professionista.
La nostra web agency è in grado di affiancare a questa strategie altre indispensabili come: SEM
(Search Engine Marketing) SMO (Social Media Optimization) SMA (Social Media Adverstising o
Social Ads.
Vantaggi del Social Media Marketing
- Incremento della fedeltà del cliente
- Miglioramento del Customer service
- Incremento dei contatti targettizzati
- Aumento del traffico web verso un sito o un blog
- Sviluppo di relazione con clienti e potenziali clienti
- Sviluppo di una reputazione online
Conviene investire nel Social Media Marketing?
Certamente si!
Il social media marketing ha costi bassi: Creare pagine social è gratuito.
Alto ritorno sull’investimento (ROI)
Le social ads sono un tipo di pubblicità che consente un’alta targhettizzazione e personalizzazione.
Monitoraggi specifici
Alto tasso di conversione (CR)
Vantaggi del Social Media Marketing
- Incremento della fedeltà del cliente
- Miglioramento del Customer service
- Incremento dei contatti targettizzati
- Aumento del traffico web verso un sito o un blog
- Sviluppo di relazione con clienti e potenziali clienti
- Sviluppo di una reputazione online
Conviene investire nel Social Media Marketing?
Certamente si!
Il social media marketing ha costi bassi: Creare pagine social è gratuito.
Alto ritorno sull’investimento (ROI)
Le social ads sono un tipo di pubblicità che consente un’alta targhettizzazione e personalizzazione.
Monitoraggi specifici
Alto tasso di conversione (CR)
Importanza del Social Media Marketing
Come anticipato prima, i social network sono oggi enormi punti di aggregazione di persone.
Sugli stessi si trovano discussioni tra utenti, recensioni di prodotti e aziende, Informazioni su luoghi e professionisti.
Oggi le persone non si ritrovano più nei bar ma spendono molto più tempo sui principali canali social. Tutto questo fa in modo che le opinioni e le opzioni di acquisto oggi siano fortemente influenzate da ciò che si trova in rete.
Social Media Marketing strategie vincenti
Tutte le attività di Social Media Marketing passano attraverso un approfondito studio di strategie suddivise in fasi:
Studio del cliente: Asset digitale, di quali strumenti è in possesso? Sito web, blog… Il brand, l’azienda o il professionista su quali canali è al momento attivo?
Studio dei competitor: social network di maggior valore, contenuti postati, tone of voice, quanto frequentemente?
Definizione degli obiettivi:
Aumento delle vendite, fidelizzazione, reputazione online, branding ecc. Studiare il target audience, Sviluppare profili del cliente tipo (buyer persona) Creazione di un piano editoriale e di una social media content strategy.
Il calendario social media marketing
Per la pianificazione del piano editoriale può essere utile redigere una matrice dei contenuti o utilizzare la regola 80/20 di Pareto.
In quest’ultimo caso l’80% dei post dovranno servire per informare, formare o intrattenere la propria audience, mentre il restante 20% per promuovere il brand.
Per quanto invece attiene alla frequenza di pubblicazione, premesso che la qualità batte la quantità, per una PMI 2 o 3 contenuti settimanali sono in genere sufficienti.
Di seguito alcuni trai i più diffusi tipi di contenuti:
- Infografiche,
- Articoli,
- Immagini,
- Video,
- Ebook,
- Interviste,
- News Istituzionali/corporate,
- Appuntamenti ed eventi,
- Assistenza (customer care)
Il calendario social media marketing
Per la pianificazione del piano editoriale può essere utile redigere una matrice dei contenuti o utilizzare la regola 80/20 di Pareto.
In quest’ultimo caso l’80% dei post dovranno servire per informare, formare o intrattenere la propria audience, mentre il restante 20% per promuovere il brand.
Per quanto invece attiene alla frequenza di pubblicazione, premesso che la qualità batte la quantità, per una PMI 2 o 3 contenuti settimanali sono in genere sufficienti.
Di seguito alcuni trai i più diffusi tipi di contenuti:
- Infografiche,
- Articoli,
- Immagini,
- Video,
- Ebook,
- Interviste,
- News Istituzionali/corporate,
- Appuntamenti ed eventi,
- Assistenza (customer care)
Scelta delle piattaforme di social network
Una strategia di social media marketing va anche pianificata tenendo conto del mercato in cui l’impresa o il libero professionista opera. Conoscere approfonditamente le differenze tra le piattaforme e individuare le migliori per supportare gli obiettivi di marketing aziendali è fondamentale per la nostra web agency.
Social Media Marketing Misurazione e testing
Occorre analizzare costantemente le social media marketing strategy implementate per capire quale sia stata efficace e quale no. Come parte di una strategia social media marketing va deciso quali metriche o KPI utilizzare per verificare se gli obiettivi prefissati sono stati raggiunti. Alcune metriche da considerare per misurare il successo di una strategia di social media marketing sono le seguenti:
- Cost per click (CPA)
- Conversion Rate
- Numero di follower
- Menzione del brand
- Totale condivisioni
- Impressions
- Commenti e engagement
Gestiamo il tuo Social Media Marketing
Nella nostra web agency siamo soliti occuparci dei nostri clienti a 360° per questo pensiamo noi a:
Condurre un audit
Definire obiettivi e metriche
brand awareness, reach, visibilità, migliorare il traffico, convertire, Ricercare la target audience, Definire una content strategy, Definire una (eventuale) strategia paid, Monitorare, misurare e ottimizzare.
Qualità. È questa la nostra parola chiave per avere successo sui social e, in generale, sul web. Gli algoritmi delle piattaforme social così come quelli dei motori di ricerca, infatti, sono sempre più orientati all’esperienza utente, noi lo sappiamo bene per questo è il momento di affidare a noi il tuo Social Media Marketing
Gestiamo il tuo Social Media Marketing
Nella nostra web agency siamo soliti occuparci dei nostri clienti a 360° per questo pensiamo noi a:
Condurre un audit
Definire obiettivi e metriche
brand awareness, reach, visibilità, migliorare il traffico, convertire, Ricercare la target audience, Definire una content strategy, Definire una (eventuale) strategia paid, Monitorare, misurare e ottimizzare.
Qualità. È questa la nostra parola chiave per avere successo sui social e, in generale, sul web. Gli algoritmi delle piattaforme social così come quelli dei motori di ricerca, infatti, sono sempre più orientati all’esperienza utente, noi lo sappiamo bene per questo è il momento di affidare a noi il tuo Social Media Marketing